Premio Alambicco d’Oro, il Friuli si è distinto alla grande – EgNews OlioVinoPeperoncino – gastronomia, vino, cucina, champagne, viaggi e turismo

Si sa, alle volte sono di parte, non vado ad esaltare di mia iniziativa prodotti enologici e/o spiritosi che non siano di mio gradimento e non lascio spazio ad aziende per farsi pubblicità attraverso un mio banale articolo su queste pagine, ma in questo caso prevale l’amor patrio, e scusate se è poco.

Esplorando il medagliere dei vincitori dell’ultimo Premio Alambicco d’Oro, 36esima edizione, promosso da Anag, vedo che alla regione Friuli Venezia Giulia sono state assegnate ben 4 medaglie di primo piano: 1 Best Gold, 2 Gold e 1 Silver.

Hanno conquistato il podio tre Aziende storiche per le grappe friulane: la Domenis di Cividale del Friuli, la Butussi di Corno di Rosazzo e la Tenuta Antichi Mansi di Villanova di Farra d’Isonzo.Per la cronaca: Medaglia Best Gold nella categoria di Grappa Giovane alla “Special Edition Picolit” di Domenis1898, e Medaglia Gold a “Spirito – Grappa friulana Butussi” di Valentino Butussi soc. agricola / distillatore Domenis1898. Per la categoria Grappa invecchiata Medaglia Gold alla grappa “Secolo Riserva Barrique millesimata” di Domenis1898.Infine, Medaglia Silver per Grappa Giovane Aromatica alla Grappa di Moscato “Antichi Mansi”.

Sorgente: Premio Alambicco d’Oro, il Friuli si è distinto alla grande – EgNews OlioVinoPeperoncino – gastronomia, vino, cucina, champagne, viaggi e turismo

Torna il Mercato dei vignaioli indipendenti – Il Friuli

Per il quarto anno consecutivo, i Vignaioli indipendenti del Friuli Venezia Giulia organizzano il loro mercato regionale. Dopo Udine, Trieste e Pordenone, sarà il turno di Cormòns, che ospiterà la Fivi Fvg sabato 13 aprile dalle 11 del mattino alle 20 di sera. La natura itinerante del mercato ha generato scambi e relazioni con produttori di cibo e servizi della zona. Grazie a questa anima sociale, sarà possibile godere oltre che della ricercatezza dei vini indipendenti, anche di una cucina sana e consapevole e di esperienze umane uniche, al ritmo lento del turismo sostenibile.Forti dell’esperienza maturata nel mercato nazionale – che si tiene a Piacenza ogni anno – il gruppo Fivi friulano è stato il primo a organizzare un proprio mercato locale. A collaborare…

Sorgente: Torna il Mercato dei vignaioli indipendenti – Il Friuli

Friûl La Patrie Mê

Un bel video di presentazione del Friuli!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: