Saporito e profumato, il pan di sorc è una delle specialità più caratteristiche della regione friulana del Gemonese dove, dopo un lungo periodo di oblio, è stato recuperato grazie ad un progetto dell’Ecomuseo delle Acque che ne promuove l’antica ricetta seguendo un disciplinare che garantisce l’origine e la qualità del prodotto coinvolgendo tutti gli attori che intervengono nella filiera, dagli agricoltori ai mugnai, ai panificatori ed ai ristoriatori.
LA TRADIZIONE
Importante crocevia di genti e culture, Gemona ha rappresentato a lungo un passaggio obbligato per chi doveva raggiungere l’Europa centrale. Durante l’impero asburgico la cittadina friulana era una delle porte di accesso a Vienna oltre ad essere luogo di reclutamento di artigiani ed operai specializzati che venivano impiegati nei cantieri della capitale e spesso partivano per lavorare